Tutorial
L'origine del nome
EMBRYO
Il nome Embryo nasce dal concetto di stadio embrionale dell’essere umano, è il momento di evoluzione più intenso e veloce di tutta la nostra vita perché ci fornisce tutto ciò di cui ha bisogno in un unico luogo per evolversi in tempi molto brevi. Allo stesso modo, dentro questo Pod si dispone di tutto il necessario per acquisire conoscenza, apprendere e operare connessi al mondo, evolvendosi il più velocemente possibile.

Punti di forza
- Molti dispositivi integrati in un'unica postazione: computer, console di gioco, visori VR, casse audio surround, 1/2/3 monitor, doc per smartphone e tablet, tastiera e mouse, joystick, led per illuminazione adattiva RGB;
- Comfort e privacy: l’utente è isolato da disturbi esterni e grazie al design sferico insonorizzato non disturba chi è all’esterno, si può disporre in assoluta privacy anche in uno spazio pubblico o affollato. Garantisce il massimo comfort grazie al sedile ergonomico, ai poggiapiedi automatizzati e alla rotazione Zero G.
- È ideale per esperienze in realtà virtuale grazie alle rotazioni automatiche sincronizzate con i movimenti del visore VR.

Contesti d'uso
Embryo si configura come un luogo immersivo dove è possibile sperimentare esperienze di diversa natura:
- Lavoro e Relax;
- Intrattenimento e gaming;
- Promozione di prodotti
Embryo si presta bene a tutti i contesti e ne fanno una piattaforma estremamente versatile dal design futuristico.
- Spazi di lavoro/workspace per CEO e chi lavora tutto il giorno al PC con più monitor;
- Stanza da Gaming e Gaming Cafè per il Nerd, lo Streamer e il Gamer che la usa con i monitor o con i visori VR;
- Fiere/eventi/negozio per la promozione dell’azienda e dei prodotti aziendali in realtà virtuale.
EMBRYO
Spazio di lavoro
Ergonomia, tecnologia, collaborazione, semplicità e innovazione contraddistinguono la Postazione Multimediale di lavoro e ne permettono un uso intuitivo a portata di tutti.
Embryo è anche concepita come modulo per comporre spazi di lavoro nei quali gli operatori hanno la possibilità di lavorare in assoluta privacy e al contempo interagire tra loro senza dover lasciare la propria postazione.
• Il design sferico insonorizzato combinato ad un sistema audio integrato (concepito per supportare molteplici device come lettori mp3, smartphone, tablet, ecc.), creano un sound avvolgente.
• L’esperienza all’interno si completa grazie al supporto video, anche a visione 360°, e a seconda delle esigenze può essere dotata di più schermi lcd e visore VR.
• La piattaforma può integrare molti dispositivi smart gestiti da un computer integrato.
• Le luci soffuse creano un ambiente immersivo-sensoriale unico dove potersi rilassare.
• Benessere e comfort vengono garantiti dalla seduta ergonomica, dai poggiapiedi e dall’automazione del modulo.
• I sistemi di intrattenimento audio e video e i dispositivi integrati concedono il massimo del relax.
• Tutto questo permette di lavorare e creare in una dimensione tutta nuova, come mai prima d’ora.
• I colori delle scocche, le calotte laterali e le finiture interne sono completamente personalizzabili, per esaudire qualsiasi esigenza estetica.

Postazione gaming
Embryo è capace di supportare diverse gaming consoles integrabili in appositi alloggiamenti. L'esperienza di gioco combinata al sistema audio-surround e alla rotazione del modulo su più assi viene amplificata grazie alla realtà virtuale, generata dal visore.
EMBRYO
Spazio commerciale
Le funzionalità di Embryo possono essere adottate in centri commerciali o in punti vendita, con la possibilità di brandizzare la postazione multimediale per promuovere e far visionare all’utente prodotti a scopo pubblicitario.
Ricerca e sviluppo di sistemi più coinvolgenti per proiettarsi verso il futuro . La tecnologia VR, in ambito culturale, lavoro o intrattenimento, fornisce un’interfaccia interattiva che combinata alla rotazione su più assi, trasforma Embryo in un modulo per l’esplorazione virtuale.